#ETALES FestinaLente: IL NOSTRO AGENTE AI semplifica il cambio di residenza a Firenze
Il Comune di Firenze è tra i primi in Italia ad aver introdotto un assistente virtuale basato su intelligenza artificiale per semplificare una pratica quotidiana: il cambio di residenza. Si chiama FestinaLente, riferimento al motto caro a Cosimo I de’ Medici “Affrettati lentamente”, ed è un progetto implementato dal Gruppo E, con Ergon capofila, a favore della società di servizi interna al comune Firenze Smart.
Un progetto che si è tradotto in pochi mesi in servizio concreto ai cittadini, per semplificare all’utente finale una pratica burocratica complessa e, al contempo, alleggerire l’amministrazione pubblica nell’onerosa pratica del supporto utenti in tema di cambio residenza.
FIRENZE SEMPRE PIù smart city
Il Comune di Firenze, e nello specifico l’Assessorato a “Personale, protezione civile, IA, smart city e innovazione, anagrafe, stato civile e servizio elettorale”, guidato da Laura Sparavigna, ha puntato tutto sui servizi innovativi e sulle nuove tecnologie, scelto il Gruppo E come partner in questa avventura.
Il progetto FestinaLente si inserisce, che vede al centro intelligenza artificiale e agenti conversazionali, in un percorso più ampio che vede Firenze protagonista nell’evoluzione verso una città intelligente e inclusiva. Non si tratta solo di digitalizzare procedure, ma di ripensare il rapporto tra cittadino e amministrazione, rendendolo più immediato, accessibile e vicino ai bisogni reali delle persone. Con questa iniziativa, il Comune non solo semplifica un servizio complesso, ma dimostra come l’innovazione possa diventare strumento di equità, capace di abbattere barriere linguistiche e burocratiche, restituendo tempo e qualità di vita ai cittadini.
IL SERVIZIO NEL DETTAGLIO
FestinaLente, la cui icona ha le sembianze di una tartaruga con vela stilizzate, che richiama il motto “Festina Lente” (Affrettati lentamente) scelto da Cosimo I de' Medici per rappresentare la sua flotta e la sua famiglia, è un agente conversazionale potenziato dall’AI che dialoga con i cittadini in modo chiaro, immediato e multilingue. Il chatbot, attivo 24 ore su 24 e capace di interagire in 13 lingue, fornisce informazioni molto precise sulla procedura di cambio di residenza relative al Comune di Firenze, guidando l’utente tra i moduli, i requisiti e gli uffici sul territorio, così da semplificare la compilazione delle pratiche agli utenti e agire nel senso della semplificazione della PA.
Oltre a ciò, il chatbot alleggerisce drasticamente il carico di lavoro degli uffici demografici del comune, che ogni anno gestisce oltre 24.000 pratiche di residenza e riceve un numero altrettanto elevato di richieste di informazioni. Con questi dati è facile immaginare l’impatto di un bot che risponde in automatico alla stragrande maggioranza delle richieste e inoltri alle persone degli uffici solo i casi particolari.
Pubblico e privato insieme per innovare
FestinaLente evidenzia l’efficacia di modello di collaborazione pubblico-privato che funziona. Il Comune di Firenze ha avuto il coraggio di sperimentare, affidandosi a un partner tecnologico in grado di portare competenze, esperienza e visione. Il Gruppo E, per tutta risposta, ha messo in campo le proprie competenze tecniche ma anche una filosofia chiara: la tecnologia deve essere un ponte, non una barriera.
Questo approccio, virtuoso da entrambe le parti, ha reso possibile la realizzazione di un progetto finanziato dal programma europeo Pn Metro Plus 2021-2027, pensato per essere sicuro, rispettoso della privacy e orientato al cittadino.
Un’attenzione particolare: fiducia e sicurezza
In un’epoca in cui i dati sono al centro di ogni conversazione, la fiducia è un bene prezioso. Per questo FestinaLente è stato progettato con una regola semplice: durante la conversazione non vengono richiesti dati personali obbligatori. E se l’utente li inserisce per errore, la chat viene automaticamente cancellata entro la giornata.
I PROSSIMI SVILUPPI
Il supporto del Gruppo E non resterà confinato a Firenze, né al cambio di residenza. È un caso di successo che può diventare modello per altri comuni italiani e per altri servizi comunali, virtualmente qualunque servizio.
Per il Gruppo E, FestinaLente rappresenta un’innovazione che eleva la quotidianità, rendendo accessibili informazioni spesso affogate in documenti di difficile consultazione ma che, con l’AI, vengono messe immediatamente a disposizione dei cittadini,
Non si tratta di stupire con effetti speciali, ma di liberare il potere dei dati già presenti presso le pubbliche amministrazioni, di abbattere le barriere linguistiche e di creare un servizio più vicino alle persone.
PROVARE FESTINALENTE
Per provare il servizio di Festinalente, basta visitare la sezione “Cambio di residenza” del Comune di Firenze a questo link e cliccare sull’immagine della tartaruga nell’angolo in basso a destra.