NEXT GENERATION INFRASTRUCTURES

Logo di Facebook su sfondo blu

DISEGNIAMO L’IT CHE ABILITA IL TUO BUSINESS

  • Assessment

  • Definizione della roadmap

  • Individuazione di piattaforme e applicazioni

  • Trasformazione digitale

Orchestriamo le competenze eterogenee e trasversali necessarie alla costruzione di una infrastruttura a prova di futuro, dal networking alla definizione del workplace, passo fondamentale per la transizione digitale sostenibile.

Dall’assessment iniziale dell’infrastruttura IT, definiziamo una roadmap precisa e strutturata per l’evoluzione digitale dell’azienda, intervenendo su network, datacenter, applicativi e workplace.

Rettangolo blu uniforme

L’infrastruttura IT è il motore che abilita flessibilità, sicurezza, continuità operativa e innovazione. In un contesto sempre più distribuito, ibrido e interconnesso, servono soluzioni agili, integrate e progettate per evolvere nel tempo.

  • Cresce la complessità: ambienti cloud, multicloud e on-prem devono dialogare in modo fluido e sicuro.

  • Aumentano le esigenze di business continuity: downtime e inefficienze non sono più accettabili.

  • Il workplace diventa diffuso: serve garantire accesso sicuro e produttività ovunque.

  • L'applicazione è centrale: servono ambienti moderni per lo sviluppo, il rilascio e la scalabilità.

  • Le reti sono fondamentali: infrastrutture intelligenti, automatizzate e resilienti sono imprescindibili.

  • La governance è fondamentale: gestione, visibilità e sicurezza devono essere integrate fin dall’origine.

Costruire e gestire infrastrutture moderne richiede visione, competenze aggiornate e una capacità di orchestrazione tra tecnologie, processi e persone.

Il Gruppo E accompagna le aziende in ogni fase del percorso: dall’assessment alla roadmap di trasformazione, dalla scelta delle piattaforme all’implementazione, con una figura di riferimento dedicata e un supporto trasversale su tutte le aree — networking, datacenter, applicazioni, workplace, collaboration e gestione degli endpoint. Ogni infrastruttura deve essere pronta per il futuro.

Ecco come si svolgono i nostri progetti infrastrutturali.

  • Mappatura e analisi degli applicativi per individuare le applicazioni business-critical e non-critical, e le problematiche da risolvere.

  • L’INDIVIDUAZIONE DELLA STRADA DA SEGUIRE

    Definizione degli obiettivi da raggiungere, identificazione delle piattaforme più adatte e degli strumenti di trasformazione digitale da impiegare (es. cloud-native).

  • LE SCELTE TECNOLOGICHE PIÙ ADATTE ALL’AZIENDA

    Disegno di un patrimonio digitale aziendale evoluto: datacenter moderno, applicazioni a prova di futuro, processi ottimizzati in linea con gli obiettivi di business.

  • L’AVVIO DI UNA NUOVA FASE IT IN AZIENDA

    Implementazione del datacenter e delle applicazioni aziendali, per una vera trasformazione digitale.

  • MULTI CLOUD NETWORKING​

    NETWORK INFRASTRUCTURE, WIRED & WIRELESS

    • Software-defined ​

    • Legacy​

    ​SD-WAN​

    IOT NETWORKING​

    LOAD BALANCING SERVICES​

    MANAGEMENT PLATFORMS​

  • DATACENTER DESIGN BASED ON PRIVATE, HYBRID AND PUBLIC INFRASTRUCTURES 

    • Storage​

    • Compute​

    • HCI​

    • Local, metro and geo resilient infrastructures​

    • Backup infrastructure​s

    HPC​ INFRASTRUCTURES

    AI INFASTRUCTURE​S

    EDGE COMPUTING & IOT​

  • MICROSERVICES ARCHITECTURES​

    • Development

    • Transformation

    ENABLING INFRASTRUCTURES

    • Private, hybrid, public​

    • Container o Serverless​

    • Automation

    • DevOps,CI/CD​

    • IaC​ (Infrastructure as a Code)

    COST MONITORING AND OPTIMIZATION

  • COLLABORATION​

    • Collaboration & Learning Frameworks​

    • Collaboration endpoints and infrastructures​

    ANYWHERE WORKSPACE ​

    • Application delivery​

    • Desktop virtualization​

    UNIFIED ENDPOINT MANAGEMENT (UEM)

Ecco le aree di competenza relative ai nostri progetti infrastrutturali.

STRUMENTI E RISORSE

Contatta IL GRUPPO E