AI VIEWPOINT
L’OSSERVATORIO PARTECIPATO DELL’AI
Lunedì 24 novembre 2025 | Ore 9.00 – 14.00
Spazio Botte 4, Tecnopolo DAMA – Bologna
CON IL CONTRIBUTO DI
AI VIEWPOINT è l’osservatorio partecipato sull’intelligenza artificiale ideato daL GRUPPO E: un tavolo di confronto SELETTIVO e Un momento di dialogo riservato tra aziende italiane per analizzare, insieme a un numero RISTRETTO di PARTECIPANTI, lo stato attuale di adozione dell’AI nei processi organizzativi, produttivi e decisionali.
L’evento nasce per dare voce a chi, ogni giorno, porta l’intelligenza artificiale a contatto con il business delle proprie aziende: attraverso un confronto diretto e partecipato, offriremo una visione reale e condivisa su dove si trova oggi l’AI nelle aziende italiane, quali sfide concrete si stanno affrontando e quali opportunità si intravedono nel prossimo futuro.
Durante la mattinata, speech da parte di esperti si alterneranno a momenti di confronto attivo con i partecipanti, in un format dinamico e interattivo che unisce divulgazione e ascolto.
Tra i temi al centro del dibattito:
i livelli di maturità nell’adozione dell’AI;
la formazione come elemento base per l’adozione dell’AI;
le implicazioni dell’AI Act e le nuove esigenze formative;
la modalità agente come evoluzione dell’AI generativa;
il confronto tra ecosistemi open source e soluzioni proprietarie;
esempi concreti di progetti AI in ambito industriale.
L’evento si concluderà con un light lunch fino alle ore 14.00.
Il servizio di ristorazione non impiegherà plastiche monouso come da linee guida regionali.
MODERATORI E SPEAKER
-

Stefano Zingoni
Innovation & Marketing Director del Gruppo E
Divulgatore e moderatore in numerosi eventi dedicati a tecnologia e innovazione, conduce e co-conduce talk e conferenze su temi digitali. È stato co-conduttore e moderatore di tutte le edizioni di SHAPE YOUR VISION, speaker al FestivalAI Ticino e Regio Insubrica, oltre che voce radiofonica e podcaster su temi legati all’intelligenza artificiale e al digitale.
-

Luca Palma
AI Executive Evangelist
Svolge attività di divulgazione sull’intelligenza artificiale, con particolare attenzione all’evoluzione dei modelli linguistici e alle modalità di adozione dell’AI generativa nei processi organizzativi. Interviene in eventi, conferenze e dibattiti con l’obiettivo di rendere accessibili a un pubblico ampio le prospettive e i cambiamenti portati da queste tecnologie.
-

Nunzio Fiore
Founder e CEO di Memori
Nunzio Fiore è fondatore e CEO di Memori.ai, startup italiana nata per rendere l’intelligenza artificiale generativa accessibile, sicura e conforme alle normative europee. È promotore della piattaforma AIsuru e, oltre all’attività imprenditoriale, è attivo come divulgatore sull’AI, intervenendo in eventi pubblici, conferenze e dibattiti per rendere comprensibili a un pubblico ampio le potenzialità e i limiti dell’intelligenza artificiale.
-

Laura Turini
Attorney at Law e Founder of Turini Group
Laura Turini è avvocata specializzata in diritto dell’innovazione, della proprietà intellettuale e delle nuove tecnologie. Da anni affianca imprese e professionisti nella tutela dei dati, del brand e dei contenuti digitali, con un approccio che unisce competenza giuridica e conoscenza del mondo tecnologico. È autrice di pubblicazioni e relatrice in convegni dedicati ai temi del diritto digitale e dell’intelligenza artificiale.
L’appuntamento è per lunedì 24 novembre 2025 alle ore 9.00 presso Spazio Botte 4, Tecnopolo DAMA – Bologna.
La conclusione dell’evento è prevista per le ore 14.00.
L’evento è a numero chiuso.
